Secondo la Normativa vigente in tema di Emergenza Sanitaria, se le attività didattiche si svolgono regolarmente in presenza, possono usufruire della Didattica Digitale Integrata gli Alunni in quarantena obbligatoria e in isolamento fiduciario, gli Alunni "fragili", il cui stato di salute, documentato, può essere una condizione di rischio in caso di Contagio da Covid 19 e, in casi sempre debitamente documentati, gli alunni conviventi di persone "fragili", secondo quanto previsto dal Regolamento per la Didattica Digitale Integrata.
Il Tar Calabria accoglie il ricorso di alcuni genitori contro l’ordinanza del presidente facente funzioni Spirlì, che ha sospeso le attività didattiche in presenza per gli studenti della primaria, secondaria di primo grado fino al 15 gennaio, e fino al 31 per le superiori.
La sentenza riguarda il rientro a scuola delle classi di Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Di conseguenza, le attività didattiche per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro Istituto riprendono già lunedì 11 gennaio 2021, come da orario e secondo le modalità previste per l'anno in corso, salvo ulteriori provvedimenti sui quali vi terremo aggiornati.
In allegato il Decreto del TAR Calabria, la comunicazione dell'Ufficio Scolastico Regionale e l'Autodichiarazione, a cura dei genitori degli alunni. Quest'ultima autocertifica lo stato di salute degli alunni con particolare riferimento alle eventuali comunicazioni del Dipartimento di Prevenzione rispetto alla quarantena obbligatoria, all'isolamento fiduciario, allo stato di positività.
In allegato Ordinanza del Presidente della Regione Calabria.
Le attività didattiche in presenza riprendono
per la Scuola dell'Infanzia dal 7 gennaio 2021.
Per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado
si prosegue con la didattica a distanza
dal 7 gennaio 2021 al 15 gennaio 2021.
Riprendono altresì le attività in presenza dal 7 gennaio per gli alunni con certificazione Legge 104/96, DSA e BES già in corso.
Per chi produce domanda da oggi, 5 gennaio 2021,
l'attività sarà erogata da lunedì 11 gennaio 2021.
Una Scuola “Caleidoscopica”
L’Istituto Comprensivo Statale a indirizzo musicale di Mendicino (CS) è una "Scuola Caleidoscopica”, grazie al suo progetto di lettura che vanta il traguardo delle sue undici edizioni.
“… e se il libro fosse un Caleidoscopio”
nell’anno scolastico 2020-2021, è dedicato alla natura e all’ambiente, alla cultura della sostenibilità e alla lettura come elemento trasversale dell’apprendimento e ha un titolo speciale:
Il respiro narrante della natura
L’Offerta Formativa, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado, prevede un percorso di studi in verticale che segue gli allievi in modo graduale e attento, attraverso scelte significative previste nel curricolo di studi su cui poggia l’intera ricerca.
Alla base del lavoro della scuola l’attenzione all'Apprendimento, all’Inclusione, alla Formazione, alla Valutazione. Percorsi fondamentali, quelli relativi agli approfondimenti disciplinari, alla Formazione Linguistica (Francese, oltre che Inglese, sin dalla scuola primaria con tre progetti Erasmus attivi), alla Musica, allo Sport).
Per informazioni e appuntamenti sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2021- 2022:
tel.+ 39 0984630248/+ 39 3938938682
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per essere guidati nelle iscrizioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato gli auguri "suonati ad arte" dai nostri alunni
Alle Alunne e agli Alunni,
alle Famiglie,
al Personale della Scuola,
alle Istituzioni,
a tutti noi
L'Istituto Comprensivo Statale di Mendicino augura a tutti Serene Festività, in un momento in cui la speranza è di un celere ritorno alla normale quotidianità, arricchita dal sostegno dei nostri cari e con il recupero delle piccole cose, secondo valori etici condivisi.
DETERMINA GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTO PSICOLOGO
Ad oggi ci è pervenuta una notifica di caso positivo al COVID - 19, collegato alla nostra scuola, riguardante un alunno di scuola dell'infanzia che seguiva le lezioni in presenza per come previsto dalla legge.
Per l'alunno e per i contatti diretti sono in corso le procedure previste dal Dipartimento di Prevenzione.